Aprile 2018
Dal 1° gennaio le imprese energivore possono godere di agevolazioni sul costo dell’energia elettrica. Lo definisce il decreto 21 dicembre 2017, che si inserisce in un piano d’azione a sostegno della competitività Made in Italy.
Lo scorso 21 Dicembre il Ministro Calenda ha posto la sua firma sul decreto, in attuazione dell’articolo 19 della Legge europea 2017, in tema di agevolazioni per le imprese energivore.
Il provvedimento è frutto di un lavoro di confronto con la Commissione Europea durato oltre tre anni e si propone di ridurre il differenziale di prezzo dell’energia elettrica pagato dalle imprese energivore che maggiormente sono esposte alla concorrenza estera. |
Il decreto si propone quindi in una logica di allineamento dei costi a livello europeo, lavorando in sinergia con il Piano Industria 4.0 per il recupero della competitività Made in Italy e di tutti i settori industriali così da contrastarne la delocalizzazione.
A godere delle agevolazioni conseguenti saranno oltre 3.000 imprese italiane, su cui si distribuirà un beneficio complessivo di oltre un miliardo e settecento milioni di euro. Una riduzione che favorirà una ripresa della competitività dei processi produttivi maggiormente energivori generando un impatto positivo sulla crescita dell’occupazione.
Il decreto, il cui beneficio è calcolato secondo parametri di consumo basati su standard di efficienza energetica, avrà inoltre l’effetto di sostenere l’adozione di innovazioni tecnologiche e criteri di sostenibilità ambientale da parte delle aziende manifatturiere italiane.
L’intervento non costituisce poi che il primo passo di attuazione della Strategia Energetica Nazionale. Un piano d’azione volto a rafforzare le misure per contenere i fenomeni di povertà energetica, potenziare gli strumenti a favore dell’efficienza energetica e dell’evoluzione tecnologica, oltre che sulle infrastrutture e sulla rete elettrica.
L’obiettivo è quindi quello di sostenere l’industria del nostro Paese, difendendone l’occupazione e la competitività e migliorando al contempo sia la sicurezza delle forniture che la sostenibilità del sistema energetico.
Per maggiori informazioni sul decreto 21 Dicembre 2017 in tema di agevolazioni alle imprese energivore clicca qui.